domenica 30 settembre 2012

Hercule Poirot

David Suchet, attore britannico che ha interpretato Poirot

LA STORIA
Hercule Poirot è un personaggio immaginario nato nel 1920 dalla penna di Agatha Christie, quando scrisse Poirot a Styles Court, romanzo che ottenne immediatamente grande popolarità.
Come si può leggere dalle opere della scrittrice, Poirot si trasferisce dal Belgio, dove era ispettore di polizia, nel 1914 in Inghilterra, come profugo di guerra.
E sarà proprio qui che, con il suo più fido amico, il capitano Arthur Hastings, risolverà il suo primo caso  noto col nome de Il Misterioso Affare di Styles. Dopo questo caso Poirot diventerà molto noto anche in Inghilerra e risolverà anche alcuni casi per conto del governo britannico.
Dopo la guerra Poirot divenne un libero professionista ed iniziò anche ad occuparsi di casi propostigli direttamente dai suoi clienti.
Tra le due guerre, Poirot decide di viaggiare in Europa e nel Medioriente per investigare su crimini e omicidi.  Per attraversare l'Europa nel viaggio di ritorno si serve del treno dove ha luogo Assassinio sull'Orient Express (il romanzo più famoso in cui Poirot è il protagonista)
Hercule Poitot muore per problemi cardiovascolari dovuti, probabilmente, al fatto che commette un proprio primo e unico omicidio, uccidendo un potenziale serial killer.
Le sue ultime parole saranno "Cher ami!" rivolte al capitano Hastings.

ASPETTO E ABITUDINI
Christie ci descrive Poirot come un ometto alto poco più di un metro e mezzo e piuttosto grassoccio.
La sua principale caratteristica sono i folti baffi arricciati alla punta, a cui lui tiene particolarmente. Proprio per questo porta sempre con sè uno specchietto per poterseli ritoccare.
Le sue principali qualità sono calma, precisione e perspicacia.

LE OPERE IN CUI COMPARE

§  Poirot a Styles Court (1920)
§  Aiuto, Poirot! (1923)
§  Poirot indaga (1924)
§  L'assassinio di Roger Ackroyd o Dalle nove alle dieci (1926)
§  Poirot e i quattro (1927)
§  Il mistero del treno azzurro (1928)
§  Il pericolo senza nome (1932)
§  Se morisse mio marito (1933)
§  Assassinio sull'Orient Express (1934)
§  Tragedia in tre atti (1935)
§  Delitto in cielo (1935)
§  La serie infernale (1936)
§  Non c'è più scampo o Assassinio in Mesopotamia (1936)
§  Carte in tavola (1936)
§  Assassinio sul Nilo o Poirot sul Nilo (1937)
§  Due mesi dopo (1937)
§  Quattro casi per Hercule Poirot (1937)
§  La domatrice (1938)
§  Il Natale di Poirot (1938)
§  La parola alla difesa (1940)
§  Poirot non sbaglia (1940)
§  Corpi al sole (1941)
§  Il ritratto di Elsa Greer (1942)
§  Poirot e la salma (1946)
§  Le fatiche di Hercule (1947)
§  Alla deriva (1948)
§  Il mondo di Hercule Poirot (1951)
§  Fermate il boia (1952)
§  Dopo le esequie (1953)
§  Poirot si annoia (1955)
§  La sagra del delitto (1956)
§  Macabro quiz (1959)
§  Sfida a Poirot (1963)
§  Sono un'assassina? (1966)
§  Poirot e la strage degli innocenti (1969)
§  Gli elefanti hanno buona memoria (1972)
§  I primi casi di Poirot (1974)
§  Sipario (1975)

Nessun commento:

Posta un commento